bionic (1) ldd.1.gz

Provided by: manpages-it_3.73-2_all bug

NOME

       ldd - stampa le dipendenze delle librerie condivise

SINTASSI

        [opzione]... file...

DESCRIZIONE

       ldd  stampa  le  librerie condivise richieste da ciascun programma o libreria condivisa specificata sulla
       riga di comando.

   Sicurezza
       Usualmente, ldd invoca il linker dinamico standard (vedere ld.so(8)) e assegna  la  variabile  d'ambiente
       LD_TRACE_LOADED_OBJECTS  impostandola  a  1,  la quale fa sì che il linker visualizzi le dipendenze delle
       librerie.  Comunque, bisogna essere informati, che in qualche  circostanza,  alcune  delle  versioni  ldd
       possono  tentare  di  ottenere le informazioni sulle dipendenze direttamente, attraverso l'esecuzione del
       programma.  Perciò, non si dovrebbe mai impiegare ldd su un eseguibile non fidato, poiché può avere  come
       risultato  l'esecuzione  di  codice  arbitrario.   Un'alternativa  più sicura quando si ha a che fare con
       eseguibili non fidati è:

           $ objdump -p /percorso/del/programma | grep NEEDED

OPZIONI

       --version
              Stampa il numero di versione di ldd.

       -v --verbose
              Stampa tutte le informazioni, inclusa ad es. la versione.

       -u --unused
              Stampa le dipendenze dirette inutilizzate.  (A partire da glibc 2.3.4.)

       -d --data-relocs
              Effettua rilocazioni e riporta ogni oggeto mancante (solo ELF).

       -r --function-relocs
              Effettua rilocazioni sia per oggetti dati che per funzioni, e riporta tutti gli oggetti o funzioni
              mancanti (solo ELF).

       --help Informazioni sull'uso.

BUG

       ldd non funziona con librerie condivise a.out.

       ldd  non funziona con alcuni programmi a.out molto vecchi, che sono stati costruiti prima che il supporto
       di ldd fosse aggiunto alle release del compilatore.  Se  si  usa  ldd  in  uno  di  questi  programmi  il
       programma tenterà di funzionare con argc = 0 e i risultati saranno non prevedibili.

VEDERE ANCHE

       ld.so(8), ldconfig(8)

COLOPHON

       Questa  pagina fa parte del rilascio 3.73 del progetto Linux man-pages.  Una descrizione del progetto, le
       istruzioni per la  segnalazione  degli  errori,  e  l'ultima  versione  di  questa  pagina  si  trova  su
       http://www.kernel.org/doc/man-pages/.

       La  versione  italiana  fa  parte  del  pacchetto  man-pages-it  v.  3.73, a cura di: ILDP "Italian Linux
       Documentation Project" http://www.pluto.it/ildp
       Per la traduzione in italiano si può fare riferimento a http://www.pluto.it/ildp/collaborare/
       Segnalare eventuali errori di traduzione a ildp@pluto.it

                                                   2014-07-08                                             LDD(1)