bionic (2) umask.2.gz

Provided by: manpages-it_3.73-2_all bug

NOME

       umask - imposta la maschera di creazione del modo di un file

SINTASSI

       #include <sys/types.h>
       #include <sys/stat.h>

       mode_t umask(mode_t mask);

DESCRIZIONE

       umask()  imposta  la  maschera di creazione dei permessi dei file del processo chiamante (umask) a mask &
       0777 (cioè vengono usati solo i bit dei permessi dei file di mask), e restituisce  il  valore  precedente
       della maschera.

       La  umask  è  usata  da  open(2),  mkdir(2), e altre chiamate di sistema che creano file per modificare i
       permessi dati ai nuovi file o directory.   Nello  specifico  i  permessi  nella  umask  sono  disattivati
       dall'argomento mode in open(2) e mkdir(2).

       Le costanti che possono essere utilizzate per specificare la mask sono descritte sotto stat(2).

       Il  tipico valore predefinito per il processo umask è S_IWGRP | S_IWOTH (ottale 022).  Nel caso comune in
       cui l'argomento mode di open(2) sia specificato come:

           S_IRUSR | S_IWUSR | S_IRGRP | S_IWGRP | S_IROTH | S_IWOTH

       (ottale 0666) quando si crea un nuovo file, i permessi sul file risultante saranno:

           S_IRUSR | S_IWUSR | S_IRGRP | S_IROTH

       (perché 0666 & ~022 = 0644; cioè rw-r--r--).

VALORE RESTITUITO

       Questa chiamata di sistema ha sempre successo, e restituisce il valore precedente della maschera.

CONFORME A

       SVr4, 4.3BSD, POSIX.1-2001.

NOTE

       Un processo figlio creato attraverso fork(2) eredita la umask del  genitore.   La  umask  viene  lasciata
       inalterata da execve(2).

       L'impostazione  di  umask  influenza  anche  i  permessi  assegnati  agli  oggetti IPC POSIX (mq_open(3),
       sem_open(3), shm_open(3)), FIFO (mkfifo(3)), e sui socket di dominio Unix (unix(7)) creati dai  processi.
       L'umask  non  influenza  i  permessi  assegnati  agli  oggetti  IPC  System V creati dal processo (usando
       msgget(2), semget(2), shmget(2)).

VEDERE ANCHE

       chmod(2), mkdir(2), open(2), stat(2), acl(5)

COLOPHON

       Questa pagina fa parte del rilascio 3.73 del progetto Linux man-pages.  Una descrizione del progetto,  le
       istruzioni  per  la  segnalazione  degli  errori,  e  l'ultima  versione  di  questa  pagina  si trova su
       http://www.kernel.org/doc/man-pages/.

       La versione italiana fa parte del pacchetto  man-pages-it  v.  3.73,  a  cura  di:  ILDP  "Italian  Linux
       Documentation Project" http://www.pluto.it/ildp
       Per la traduzione in italiano si può fare riferimento a http://www.pluto.it/ildp/collaborare/
       Segnalare eventuali errori di traduzione a ildp@pluto.it