bionic (5) protocols.5.gz

Provided by: manpages-it_3.73-2_all bug

NOME

       protocols - il file di definizione dei protocolli

DESCRIZIONE

       Questo  file è un normale file ASCII, che descrive i diversi protocolli DARPA di internet disponibili per
       il sottosistema TCP/IP.  Dovrebbe essere consultato invece di usare i numeri nei file include di ARPA, o,
       ancora peggio, provare a indovinarli.  Questi numeri appaiono nel campo protocollo di ogni header IP.

       Si  mantenga questo file invariato, in quanto i cambiamenti renderebbero i pacchetti IP errati.  I numeri
       e i nomi di protocollo sono specificati da IANA (Internet Assigned Numbers Authority).

       Ogni riga ha il seguente formato:

              protocollo numero alias ...

       in cui i campi sono delimitati da spazi o tab.  Le righe vuote vengono ignorate.  Se una riga contiene il
       carattere #, esso e la parte seguente della riga verranno ignorati.

       Le descrizioni dei campi sono:

       protocollo
              il nome nativo del protocollo.  Per esempio ip, tcp o udp.

       numero il numero ufficiale per questo protocollo come apparirà all'interno dell'header IP.

       alias  alias opzionali per il protocollo.

       Questo  file  potrebbe  essere  distribuito su una rete che usa un servizio di naming valido per tutta la
       rete come Yellow Pages/NIS o BIND/Hesiod.

FILE

       /etc/protocols
              Il file di definizione dei protocolli

VEDERE ANCHE

       getprotoent(3)

       ⟨http://www.iana.org/assignments/protocol-numbers

COLOPHON

       Questa pagina fa parte del rilascio 3.73 del progetto Linux man-pages.  Una descrizione del progetto,  le
       istruzioni  per  la  segnalazione  degli  errori,  e  l'ultima  versione  di  questa  pagina  si trova su
       http://www.kernel.org/doc/man-pages/.

       La versione italiana fa parte del pacchetto  man-pages-it  v.  3.73,  a  cura  di:  ILDP  "Italian  Linux
       Documentation Project" http://www.pluto.it/ildp
       Per la traduzione in italiano si può fare riferimento a http://www.pluto.it/ildp/collaborare/
       Segnalare eventuali errori di traduzione a ildp@pluto.it