bionic (8) rexecd.8.gz

Provided by: manpages-it_3.73-2_all bug

NOME

     rexecd — server di esecuzione remota

SINTASSI

     rexecd

DESCRIZIONE

     Rexecd è il server per la routine rexec(3).  Il server fornisce servizi di esecuzione remota con
     autenticazione basata su nomi degli utenti e password.

     Rexecd ascolta le richieste di servizio alla porta indicata nelle specifiche del servizio ``exec''; vedere
     services(5).  Quando una richiesta di servizio è ricevuta è iniziato il seguente protocollo:

     1.   Il server legge caratteri dal socket fino a un byte NUL (‘\0’).  La stringa risultante è interpretata
          come un numero ASCII base 10.

     2.   Se il numero ricevuto al passo 1 è non-zero, esso è interpretato come numero di porta di un flusso
          secondario da usare per stderr.  Una seconda connessione è quindi creata sulla porta specificata sulla
          macchina client.

     3.   Un nome utente che termina con NUL di almeno 16 caratteri è trovato sul socket iniziale

     4.   Una password che termina con NUL, non cifrata, di almeno 16 caratteri, è trovata sul socket iniziale.

     5.   Un comando che termina con NUL da passare a una shell è trovato sul socket iniziale. La lunghezza del
          comando è limitata dal limite superiore sulla dimensione dell'elenco degli argomenti di sistema.

     6.   Rexecd quindi valida l'utente come fatto al momento del login e, se l'autenticazione ha successo, si
          sposta sulla home directory dell' utente, e stabilisce le protezioni di utente e gruppo dell'utente.
          Se uno di questi passi fallisce la connessione è abortita e viene restituito un messaggio di
          diagnostica.

     7.   Viene restituito un byte NUL sul socket iniziale e la linea di comando è passata alla shell di login
          normale dell'utente. La shell eredita le connessioni della rete stabilite da rexecd.

DIAGNOSTICA

     Tranne che per l'ultimo elencato in precedenza, tutti i messaggi di diagnostica sono restituiti sul socket
     inziale, dopo di che tutte le connessioni di rete sono chiuse. Un errore è indicato con un byte iniziale
     con un valore di 1 (lo 0 è restituito al passo 7 precedente in seguito al completamento con successo di
     tutti i passi precedenti all' esecuzione del comando).

     username too long
             Il nome è più lungo di 16 caratteri.

     password too long
             La password è più lunga di 16 caratteri.

     command too long
             La linea di comando passata supera la dimensione dell'elenco argomenti (come configurato nel
             sistema).

     Login incorrect.
             Non esiste alcun campo nel file delle password per il nome utente.

     Password incorrect.
             E' stata fornita una password errata.

     No remote directory.
             Il comando chdir nella home directory è fallito.

     Try again.
             Un fork del server è fallito.

     <shellname>: ...
             La shell di login dell'utente non può essere avviata.  Questo messaggio è restituito sulla
             connessione associata con stderr, e non è preceduto da un byte flag.

VEDERE ANCHE

     rexec(3)

BUG

     Indicare ``Login incorrect'' invece che ``Password incorrect'' è una falla di sicurezza che permette alle
     persone di cercare nel sistema utenti con password nulla.

     Un servizio per permettere a tutti gli scambi di dati e password di essere cifrati deve essere presente.

STORIA

     Il comando rexecd è apparso in 4.2BSD.