Provided by: manpages-it_3.73-2_all bug

NOME

       size - elenca le dimensioni della sezione e la dimensione totale.

SINTASSI

       size [-A|-B|--format=compatibility]
            [--help]
            [-d|-o|-x|--radix=number]
            [--common]
            [-t|--totals]
            [--target=bfdname] [-V|--version]
            [objfile...]

DESCRIZIONE

       L'utilità GNU size elenca le dimensioni della sezione--- e la dimensione totale---per ciascun oggetto o
       file archivio objfile nel suo elenco argomenti.  Per impostazione predefinita, una linea di output è
       generata per ciascun file oggetto o per ciascun modulo in un archivio.

       objfile... sono i file oggetto da esaminare.  Se non ne viene specificato nessuno, verrà usato il file
       "a.out" .

OPZIONI

       le opzioni della riga di comando hanno i seguenti significati:

       -A
       -B
       --format=compatibility
           Usando una di queste opzioni si può scegliere di avere l'output da GNU size nella forma System V size
           (usando -A, o --format=sysv), o Berkeley size (usando -B, o --format=berkeley).  Quello predefinito è
           il formato a una sola riga simile a quello di Berkeley.

           Qui c'è un esempio del formato Berkeley (predefinito) di output da size:

                   $ size --format=Berkeley ranlib size
                   text    data    bss     dec     hex     filename
                   294880  81920   11592   388392  5ed28   ranlib
                   294880  81920   11888   388688  5ee50   size

           Questi sono gli stessi dati, ma visualizzati più vicini alle convenzioni System V:

                   $ size --format=SysV ranlib size
                   ranlib  :
                   section         size         addr
                   .text         294880         8192
                   .data          81920       303104
                   .bss           11592       385024
                   Total         388392

                   size  :
                   section         size         addr
                   .text         294880         8192
                   .data          81920       303104
                   .bss           11888       385024
                   Total         388688

       --help
           Mostra un sommario di argomenti e opzioni accettabili.

       -d
       -o
       -x
       --radix=number
           Usando una di queste opzioni si può controllare se la dimensione di ciascuna sezione è data in
           decimale (-d, o --radix=10); ottale (-o, o --radix=8); o esadecimale (-x, o --radix=16).  In
           --radix=number, solo i tre valori (8, 10, 16) sono supportati.  La dimensione totale è sempre data in
           due basi; decimale ed esadecimale per l'output -d o -x, o ottale ed esadecimale se si sta usando -o.

       --common
           Stampa la dimensione totale dei simboli comuni in ciascun file.  Quando si usa il formato Berkeley
           questi sono inclusi nella dimensione bss [dati non inizializzati].

       -t
       --totals
           Mostra i totali di tutti gli oggetti elencati (solo il formato di elencazione Berkeley).

       --target=bfdname
           Specifica che il formato codice oggetto per objfile è bfdname.  Questa opzione potrebbe non essere
           necessaria; size può riconoscere automaticamente molti formati.

       -V
       --version
           Mostra il numero di versione di size.

       @file
           Legge le opzioni da riga di comando da file.  Le opzioni lette sono inserite al posto dell'opzione
           originale @file.  Se file non esiste o non può essere letto, l'opzione sarà trattata letteralmente, e
           non rimossa.

           Le opzioni in file sono separate da spazi vuoti.  Si può includere uno spazio vuoto in un'opzione
           racchiudendo l'intera opzione fra apici, singoli o doppi.  Può essere incluso qualsiasi carattere
           (compresa la barra inversa) facendo precedere al carattere una barra inversa.  Il file può esso
           stesso contenere ulteriori opzioni @file; ciascuna di queste opzioni sarà elaborata ricorsivamente.

VEDERE ANCHE

       ar(1), objdump(1), readelf(1), e i campi Info per binutils.

COPYRIGHT

       Copyright (c) 1991-2013 Free Software Foundation, Inc.

       Permission is granted to copy, distribute and/or modify this document under the terms of the GNU Free
       Documentation License, Version 1.3 or any later version published by the Free Software Foundation; with
       no Invariant Sections, with no Front-Cover Texts, and with no Back-Cover Texts.  A copy of the license is
       included in the section entitled "GNU Free Documentation License".

DIRITTI DI COPIA

       Copyright (c) 1991-2013 Free Software Foundation, Inc.

       Traduzione in italiano a cura di ILDP - Italian Linux Documentation Project http://www.pluto.it/ildp.
       Segnalare eventuali errori di traduzione a ildp@pluto.it

       Questa è una traduzione non ufficiale in italiano dei permessi di copia riportati nella precedente
       sezione "COPYRIGHT".  Non è una pubblicazione della Free Software Foundation, e non ha validità legale
       per i termini di distribuzione della documentazione; solo il testo originale inglese ha tale validità.

       This is an unofficial translation into Italian of the above section "COPYRIGHT".  It was not published by
       the Free Software Foundation, and does not legally state the distribution terms for this documentation;
       only the original English text does that.

       È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento seguendo i termini della  GNU Free
       Documentation License (Licenza per documentazione libera GNU), versione 1.3 o ogni versione successiva
       pubblicata dalla Free Software Foundation; senza sezioni non modificabili, senza testi di prima di
       copertina e di quarta di copertina.  Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata "GNU Free
       Documentation License" (Licenza per la documentazione libera GNU).