Provided by: adduser_3.118ubuntu5_all 

NOME
deluser, delgroup - rimuove un utente o un gruppo dal sistema
SINTASSI
deluser [opzioni] [--force] [--remove-home] [--remove-all-files] [--backup] [--backup-to DIR] utente
deluser --group [opzioni] gruppo
delgroup [opzioni] [--only-if-empty] gruppo
deluser [opzioni] utente gruppo
OPZIONI COMUNI
[--quiet] [--system] [--help] [--version] [--conf FILE]
DESCRIZIONE
deluser e delgroup rimuovono utenti e gruppi dal sistema in base ai parametri sulla riga di comando e
alla configurazione contenuta nei file /etc/deluser.conf e /etc/adduser.conf. Sono delle interfacce più
amichevoli per i programmi userdel e groupdel con opzioni per cancellare la directory home o tutti i file
sul sistema appartenenti all'utente da rimuovere, per eseguire degli script personalizzati e altre
funzionalità. deluser e delgroup hanno tre modalità di funzionamento:
Rimozione di un utente normale
Se eseguito con un solo argomento che non sia un'opzione e senza l'opzione --group, deluser rimuove un
utente normale.
deluser rimuove l'utente senza cancellare la directory home, lo spool di posta e tutti i file
appartenenti all'utente presenti nel sistema. Per cancellare directory home e spool di posta si può usare
l'opzione --remove-home.
L'opzione --remove-all-files cancella tutti i file su sistema appartenenti all'utente. Notare che se
insieme a questa opzione si attiva anche --remove-home quest'ultima opzione non ha effetto perché la
directory home e lo spool di posta sono già compresi dall'opzione --remove-all-files.
Se si vuole fare il backup di tutti i file prima di cancellarli è possibile attivare l'opzione --backup
che crea il file nomeutente.tar(.gz|.bz2) nella directory specificata dall'opzione --backup-to (il valore
predefinito è la directory corrente). Entrambe le opzioni di cancellazione e backup possono essere
attivate tramite il file di configurazione /etc/deluser.conf. Si consulti deluser.conf(5) per i dettagli.
Per rimuovere l'account root (uid 0), usare il parametro --force; questo potrebbe prevenire la rimozione
accidentale dell'account root.
Se esiste, il file /usr/local/sbin/deluser.local viene eseguito dopo che l'utente è stato rimosso in modo
da applicare qualsiasi operazione di pulizia specifica del sistema locale. Gli argomenti passati a
deluser.local sono:
nomeutente, uid, gid e directory-home
Rimozione di un gruppo
Se deluser è chiamato con l'opzione --group oppure se viene chiamato delgroup, viene rimosso un gruppo.
Attenzione: il gruppo primario di un utente esistente non può essere rimosso.
Con l'opzione --only-if-empty il gruppo viene rimosso solo se è vuoto.
Rimozione di un utente dal gruppo specificato
Se eseguito con due argomenti che non siano opzioni, deluser rimuove un utente dal gruppo specificato.
OPZIONI
--conf FILE
Usa FILE al posto dei file predefiniti /etc/deluser.conf e /etc/adduser.conf
--group
Rimuove un gruppo. Questa è l'azione predefinita quando il programma viene richiamato come
delgroup.
--help Mostra le informazioni sull'uso del programma.
--quiet
Non mostra le informazioni sull'avanzamento dell'elaborazione.
--system
Rimuove un utente o un gruppo solo se è di sistema. Questo evita la rimozione accidentale di
utenti o gruppi normali. Inoltre, se l'utente non esiste, non è restituito un errore. Questa
opzione è principalmente destinata all'uso negli script di gestione dei pacchetti Debian.
--only-if-empty
Rimuove solo se è vuoto.
--backup
Effettua il backup di tutti i file contenuti nella directory home dell'utente e del file con lo
spool di posta in un file con nome /$utente.tar.bz2 or /$utente.tar.gz.
--backup-to
Non posiziona i file di backup in / ma nella directory specificata da questo parametro. Viene
implicitamente impostato anche --backup.
--remove-home
Cancella la directory home e lo spool di posta dell'utente. Se è usata insieme all'opzione
--backup, i file vengono cancellati dopo il backup.
--remove-all-files
Cancella tutti i file presenti nel sistema di proprietà dell'utente. Nota: --remove-home non ha
più effetto. Se è usato --backup, i file vengono cancellati dopo il backup.
--version
Visualizza le informazioni su versione e copyright del programma.
VALORE RESTITUITO
0 Operazione conclusa correttamente.
1 L'utente da rimuovere non è un account di sistema. Nessuna operazione effettuata.
2 Utente non esistente. Nessuna operazione effettuata.
3 Gruppo non esistente. Nessuna operazione effettuata.
4 Errore interno. Nessuna operazione effettuata.
5 Il gruppo da rimuovere non è vuoto. Nessuna operazione effettuata.
6 L'utente non appartiene al gruppo specificato. Nessuna operazione effettuata.
7 Non è possibile rimuovere un utente dal proprio gruppo primario. Nessuna operazione effettuata.
8 Il pacchetto "perl modules" non è installato, questo pacchetto è necessario per effettuare
l'azione richiesta. Nessuna operazione effettuata.
9 Per rimuovere l'account root è necessario usare il parametro "--force". Nessuna operazione
effettuata.
FILE
/etc/deluser.conf File di configurazione predefinito per deluser e delgroup.
/usr/local/sbin/deluser.local
Componenti aggiuntivi opzionali e personalizzati
VEDERE ANCHE
adduser(8), deluser.conf(5), groupdel(8), userdel(8)
TRADUTTORE
Questa pagina di manuale è stata tradotta da Luca Monducci il 4 febbraio 2006.
Se in questa traduzione si riscontrano degli errori, si prega di segnalarli sulla mailing list
<debian-l10n-italian@lists.debian.org>
COPYRIGHT
Copyright (C) 2000 Roland Bauerschmidt. Modifiche (C) 2004 Marc Haber e Joerg Hoh. Questa pagina man e il
programma deluser sono basati su adduser che è:
Copyright (C) 1997, 1998, 1999 Guy Maor.
Copyright (C) 1995 Ted Hajek, con un grosso aiuto dal pacchetto adduser originale di Debian
Copyright (C) 1994 Ian Murdock. deluser è software libero; si veda la GNU General Public Licence versione
2 o successiva per le condizioni sulla copia. Non c'è alcuna garanzia.
Debian GNU/Linux Versione 3.118ubuntu5 DELUSER(8)