Provided by: manpages-it_4.23.1-1_all bug

NOME

       iwgetid - Riporta l'ESSID, l'NWID o l'indirizzo dell'AP/della cella della rete wireless

SINTASSI

       iwgetid [interfaccia] [--raw] [--scheme] [--ap] [--freq]
        [--mode] [--protocol] [--channel]

DESCRIZIONE

       iwgetid  viene  utilizzato  per  trovare  l'NWID,  l'ESSID  o  l'indirizzo dell'AP/della cella della rete
       wireless che viene utilizzata al momento. L'informazione riportata è la  stessa  che  viene  mostrata  da
       iwconfig, ma iwgetid è più facile da integrare negli script.
       Per default, iwgetid mostrerà l'ESSID del dispositivo, e se non ha alcun ESSID, stamperà il suo NWID.
       La formattazione predefinita è facilmente visualizzabile.

OPZIONI

       --raw  Questa  opzione disabilita la visualizzazione facilitata delle informazioni. Questa impostazione è
              opposta  alle  altre  opzioni  (esclusa  --scheme),  cosicché,  con  le  combinazioni  di  opzioni
              appropriate, è possibile stampare il valore raw dell'ESSID, l'indirizzo dell'AP o la modalità.
              Questo formato è ideale quando si salva il risultato di iwgetid in una variabile di script Shell o
              Perl oppure bisogna fornire il risultato come un argomento alla linea di comando di iwconfig.

       --scheme
              Questa  opzione  è  simile  alla  precedente,  disabilita  la  visualizzazione  facilitata   delle
              informazioni  e  rimuove  tutti i caratteri che non sono alfanumerici (come spazi, punteggiatura e
              caratteri di controllo).
              L'output è un valido schema identificativo per Pcmcia (cioè può essere utilizzato come  un  valido
              argomento  del  comando  cardctl  scheme).  Questo formato è ideale quando il risultato di iwgetid
              viene utilizzato come selettore in script Shell o Perl o come il nome di un file.

       --ap   Mostra il MAC address dell'Access Point Wireless o della Cella.

       --freq Mostra la frequenza (frequency) attuale o il canale (channel) usato dall'interfaccia.

       --channel
              Mostra il canale (channel) corrente  utilizzato  dall'interfaccia.  Il  canale  viene  determinato
              utilizzando la frequenza corrente e la lista di frequenze fornite dall'interfaccia.

       --mode Mostra la modalità corrente (mode) dell'interfaccia.

       --protocol
              Mostra  il  nome  del protocollo (protocol name) dell'interfaccia. Questo permette di identificare
              tutte le schede  che  sono  compatibili  con  qualunque  altra  e  accettano  lo  stesso  tipo  di
              configurazione.
              Questo  può anche essere utilizzato per verificare il supporto alle Estensioni Wireless (Extension
              Wireless) dell'interfaccia, poichè questo è l'unico attributo che tutti i driver che supportano le
              Wireless Extension sono obbligati ad avere.

VEDERE ANCHE

       iwconfig(8), ifconfig(8), iwspy(8), iwpriv(8).

TRADUZIONE

       La   traduzione   italiana   di   questa   pagina   di  manuale  è  stata  creata  da  Claudio  Ferronato
       <claiudio@libero.it> e Marco Curreli <marcocurreli@tiscali.it>

       Questa  traduzione  è  documentazione  libera;  leggere  la  GNU  General  Public  License   Versione   3
       ⟨https://www.gnu.org/licenses/gpl-3.0.html⟩  o  successiva  per  le  condizioni  di  copyright.   Non  ci
       assumiamo alcuna responsabilità.

       Per segnalare errori nella traduzione di  questa  pagina  di  manuale  inviare  un  messaggio  a  ⟨pluto-
       ildp@lists.pluto.it⟩.