Provided by: passwd_4.1.5.1-1ubuntu9.5_amd64 bug

NOME

       passwd - il file delle password

DESCRIZIONE

       /etc/passwd contiene una riga per ogni account, con sette campi delimitati da due punti («:»). Questi
       campi sono:

       •   nome di login

       •   password cifrata opzionale

       •   ID utente numerico

       •   ID gruppo numerico

       •   nome utente o commento

       •   directory home utente

       •   interprete dei comandi utente opzionale

       Il campo password cifrata può essere vuoto, nel qual caso non viene richiesta nessuna password per
       autenticare lo specifico login. Tuttavia alcune applicazioni che leggono il file /etc/passwd possono
       decidere di non permettere nessun accesso se il campo password è vuoto. Se il campo password contiene
       solo una «x» minuscola, la password cifrata è invece memorizzata nel file shadow(5); ci deve essere una
       riga corrispondente nel file /etc/shadow altrimenti l'account non sarà valido. Se il campo password ha un
       qualsiasi altro contenuto allora viene trattato come password cifrata, come specificato da crypt(3).

       Il campo di commento è utilizzato da vari strumenti di sistema come ad esempio finger(1).

       Il campo directory home fornisce il nome della directory di lavoro iniziale. Il programma login usa
       questa informazione per impostare il valore della variabile d'ambiente $HOME.

       Il campo interprete dei comandi fornisce il nome dell'interprete del linguaggio utente, o il nome del
       programma da invocare inizialmente. Il programma login utilizza questa informazione per impostare il
       valore della variabile d'ambiente $SHELL. Se questo campo è vuoto, il valore predefinito è /bin/sh.

FILE

       /etc/passwd
           Informazioni sugli account utente.

       /etc/shadow
           file opzionale delle password cifrate

       /etc/passwd-
           Copia di backup di /etc/passwd.

           Notare che questo file viene usato dagli strumenti del pacchetto shadow, ma non da tutti gli
           strumenti per la gestione di utenti e password.

VEDERE ANCHE

       crypt(3), getent(1), getpwnam(3), login(1), passwd(1), pwck(8), pwconv(8), pwunconv(8), shadow(5), su(1),
       sulogin(8).